Mundamundis 2.0: funzioni ampliate per nuove applicazioni
Dal primo marzo sarà ufficialmente disponibile la versione 2.0 della piattaforma Mundamundis. La nuova generazione del nostro sistema di job matching presenta molte importanti novità che riguardano sia le funzionalità disponibili per gli utenti che l’ambiente per gli operatori.
Il catalogo delle professioni è stato completamente rinnovato. Rispetto a quello precedente, rilasciato nel 2018, è stata introdotta una nuova tipologia di competenze, quelle professionali comuni. Inoltre sono state rimappate le competenze trasversali e quelle linguistiche per ognuna delle 811 professioni riconosciute dal sistema. Altro grande cambiamento che apporta la nuova versione è il miglioramento della capacità del sistema di valutare la maturazione delle competenze professionali in relazione al tempo di svolgimento di un’attività professionale, in particolare quando questa è stata svolta con diversi datori di lavoro.
L’interfaccia utente è stata migliorata, creando un profilo unico per la fruizione di tutte le funzioni offerte, attualmente relative alla profilazione personale, alla ricerca di lavoro e all’esecuzione di test attitudinali. L’interfaccia operatore, invece, è stata completamente rivoluzionata. Il back end del sistema, basato sul framework Exagogica Panoptikon, è rimasto esclusivamente per le attività di configurazione e gestione delle ontologie. Gli operatori delle Agenzie per il lavoro e dei Centri per l’Impiego hanno adesso a disposizione un profilo completamente nuovo che presenta tutte le funzionalità precedenti, ma con prestazioni decisamente molto migliorate in termini di facilità di navigazione e velocità di risposta.
Il rilascio del nuovo core è un punto di partenza per l’espansione dei servizi offerti dalla piattaforma. Nelle prossime settimane, infatti, sono previste nuove release dedicate a funzioni innovative. In particolare, per il prossimo mese di aprile, è previsto il rilascio delle funzioni di orientamento alla formazione che potranno essere utilizzate sia in ambito professionale che in ambito scolastico.