“LaVoce.info”: Mundamundis, tra i più recenti e innovativi servizi digitali dedicati al mondo del lavoro
da LaVoce.info "Il problema è la qualità del lavoro, non il RdC" "Se le aziende non trovano personale tecnico, non è colpa del reddito di cittadinanza, ma di un sistema che punta su bassi salari e contratti di breve durata. Si deve investire in servizi alle imprese e politiche attive del lavoro di medio-lungo termine."
“Big Data al servizio del lavoro”
da La Nuvola del Lavoro (di Corriere della Sera) "Una piattaforma di placement che gestisce la consultazione e catalogazione delle offerte di lavoro disponibili sul territorio, la profilazione di chi cerca lavoro, l’abbinamento fra offerte di lavoro e persone in cerca e predisposizione dei documenti di presentazione dei candidati attraverso Big Data, machine learning e AI per fornire un supporto agli operatori per quelle attività ad alto valore aggiunto sulle quali essi possono finalmente concentrarsi, come i colloqui motivazionali e la certificazione delle competenze.
Giordano Rapaccioni, CNA Roma: “Mundamundis, uno strumento essenziale e strategico”
"Mundamundis si è rilevato uno strumento essenziale e strategico per favorire il matching tra domanda e offerta di lavoro." Giordano Rapaccioni, Responsabile delle politiche del lavoro per CNA Roma, ha raccontato l'esperienza con i servizi offerti dal sistema Mundamundis, una partnership iniziata ad ottobre 2019.
CNA Roma primo utente di Mundamundis 2.0
Il rinnovamento dell’offerta di servizi di Mundamundis non poteva non coinvolgere il nostro partner storico, CNA Roma. Da questa settimana, infatti, i servizi dello sportello di Agenzia per il lavoro di CNA Roma saranno erogati tramite la nuova piattaforma che perfeziona e amplia quelli già erogati con la precedente versione di Mundamundis.
Mundamundis 2.0: funzioni ampliate per nuove applicazioni
Dal primo marzo sarà ufficialmente disponibile la versione 2.0 della piattaforma Mundamundis. La nuova generazione del nostro sistema di job matching presenta molte importanti novità che riguardano sia le funzionalità disponibili per gli utenti che l’ambiente per gli operatori.