Un anno di collaborazione con CNA Abruzzo: oltre 5.000 utenti profilati per il rodaggio di Mundamundis

Un anno di collaborazione con CNA Abruzzo: oltre 5.000 utenti profilati per il rodaggio di Mundamundis

Dopo un anno di attività, con la fine del 2019 si è chiusa la collaborazione di Mundamundis con CNA Abruzzo. In un anno di attività sono emerse moltissime osservazioni interessanti, sia dal punto di vista tecnologico che dal punto di vista dei modelli di servizio.

La piattaforma Mundamundis è stata infatti utilizzata presso le APL provinciali di CNA L’Aquila, Chieti e Teramo per migliorare l’incontro tra domanda e offerte di lavoro e per offrire nuovi servizi alle imprese associate: profilare i candidati, suggerire opportunità di collocamento e potenziare le attività di selezione svolte dalle APL di riferimento.

Nel 2019 sono stati profilati in questa maniera oltre 5.000 utenti in cerca di lavoro.

La risposta delle aziende è stata decisamente più timida e ha portato ad alcune decine di inserzioni, alcune delle quali si sono trasformate in selezioni ed assunzioni. Il primo anno di esperienza di un sistema di job matching basato sulla piattaforma Mundamundis ha consentito di effettuare notevoli miglioramenti al sistema di intelligenza artificiale e, soprattutto, all’interfaccia della app che è stata continuamente modificata e semplificata sulla base dei feedback raccolti dagli utenti.

Al contrario, il modello di business impostato inizialmente da CNA, basato sulla possibilità delle sue APL di erogare servizi per le politiche attive del lavoro in regime di sussidiarietà, si è arenato di fronte alla scomparsa delle misure precedentemente attive (assegno di ricollocazione) e alla scarsa capacità di operare con le misure rimaste (tirocini extracurriculari per Garanzia Giovani). L’incapacità dell’ente di proporsi verso il mercato libero ha infine portato Exagogica a chiudere la collaborazione e a volgere la sua attenzione verso altri partner con maggiore capacità operativa.